La Eredi Fiorino Galmarini srl, da sempre convinta sostenitrice del “Made in Italy”, è impegnata da sempre nella produzione interna dei propri tessuti.
Ogni fase del processo produttivo, dal filo al tessuto finito, è meticolosamente monitorata e tracciata per garantire la qualità dei prodotti Made in Italy.
Ciò consente alla nostra azienda di selezionare le materie prime con maggiore precisione, di utilizzare le tecnologie produttive più avanzate e di garantire una perfetta tracciabilità e una migliore qualità del prodotto.
Produciamo tessuti certificati secondo le necessità dei nostri clienti. La Eredi Fiorino Galmarini srl utilizza periodicamente laboratori certificati per i controlli sui propri prodotti e processi così da minimizzare ogni possibile rischio ed assicurare che tutti i parametri siano rispettati. Per maggiori dettagli e informazioni preghiamo rivolgersi ai nostri uffici commerciali. Qui le principali certificazioni a cui aderiamo:
OEKO-TEX®
OEKO-TEX® è un sistema di controllo e certificazione indipendente e uniforme a livello internazionale per materie prime, semilavorati e prodotti finiti nell'industria tessile a ogni livello di lavorazione, nonché per i materiali ausiliari utilizzati. Questo sistema permette di identificare quei prodotti che non presentano rischi per la salute del consumatore.
GLOBAL RECYCLE STANDARD
Su richiesta del cliente possiamo utilizzare filati certificati GRS. Il Global Recycle Standard (GRS) è una certificazione che garantisce che i prodotti siano realizzati con materiali riciclati e che le attività produttive siano svolte secondo criteri ambientali e sociali. Questi criteri vengono applicati in tutte le fasi del processo produttivo, dalle materie prime alle successive lavorazioni.
Forest Stewardship Council®
Secondo commessa possiamo utilizzare filati certificati FSC®, che provengono da foreste controllate secondo gli standard FSC® per la gestione forestale responsabile. Acquistando i nostri prodotti certificati FSC®, puoi essere certo che i filati di viscosa o acetato possono essere ricondotti alla foresta di origine. Questa foresta è stata gestita in modo responsabile per garantire biodiversità, produttività, capacità di rigenerazione e capacità di svolgere funzioni ecologiche, economiche e sociali, sia ora che in futuro.
La nostra azienda è da sempre impegnata in un approccio circolare alla gestione delle risorse.
Tutti i processi produttivi si ispirano alla filosofia dell’economia circolare, che si basa sul concetto di ottimizzazione del recupero dei rifiuti.
Diamo priorità alla gestione degli scarti di produzione, garantendone il riutilizzo e/o lo smaltimento in collaborazione con aziende autorizzate specializzate nel settore.
Gli impianti produttivi sono soggetti a monitoraggio regolare per garantire il rispetto delle normative vigenti e ridurre al minimo gli sprechi di risorse e materiali.